Quanto costa la remissione della querela?


La Querela e la Remissione

La remissione della querela, di per sé, non costa nulla: chiunque abbia sporto querela può recarsi presso le forze dell’ordine oppure in udienza e dichiarare di voler revocare la segnalazione fatta in precedenza.

A cosa serve la querela?

Una querela è un atto attraverso cui una persona offesa, o indirettamente il suo legale rappresentante, manifesta la volontà di perseguire il reato subito, chiedendo di procedere penalmente contro la persona che ha compiuto questo reato, per cui non è prevista la procedibilità d’ufficio.

Ricorso Online da Soli

Vediamo come precompilare il ricorso online.

Procedura:

  • Collegati al sito del Ministero della Giustizia.
  • Ora sul menu di sinistra, clicca su “opposizione a sanzione amministrativa”.
  • Nella pagina successiva dovrai scegliere, nel menu a tendina, il motivo per cui intendi presentare ricorso.

Opposizione a Decreto Ingiuntivo senza Avvocato

Opposizione a decreto ingiuntivo senza avvocato: è possibile presentare la citazione di opposizione all’ingiunzione di pagamento anche senza l’ausilio di un avvocato, con la compilazione di un modulo, anche online, e l’invio al giudice competente.

Cosa Succede se si Perde un Ricorso al TAR?

Cosa succede se si perde un ricorso al TAR? Il ricorso al TAR rappresenta una causa vera e propria dinanzi ai giudici, dove tu chiedi l’annullamento, la modifica o la revoca di un atto della Pubblica Amministrazione. Chi perde la causa, deve pagare alla controparte le spese legali e il risarcimento dei danni.

Quando non è Necessario l’Avvocato nei Processi Civili

Nei processi civili

  1. Nelle cause di valore inferiore a 1.100 euro.
  2. Nelle cause di valore superiore a 1.100 euro, se ha presentato istanza anche verbale al giudice di pace e questi l’ha autorizzata con decreto, in considerazione della natura ed entità della causa.

Lascia un commento