Cosa diceva Einstein sull’universo?


Dimensioni di un buco nero

Per una M sufficientemente piccola, la lunghezza d’onda di Compton eccede il raggio di Schwarzschild, e non può esistere nessun buco nero. La più piccola massa per un buco nero è perciò approssimativamente la massa di Planck, la quale è circa 2 × 10− 8 kg o 1.2 × 1019 GeV/c².

Dimensioni dei buchi neri

Un buco nero di massa 5 volte la massa del nostro Sole ha un diametro di circa 30 km, quello di 10 volte la massa del Sole ha 60 km di diametro, quello di 100 volte ha 600 km di diametro.

Natura dell’atomo

Un atomo è la più piccola unità di ogni elemento della tavola periodica. Si è scoperto che ogni atomo ha un minuscolo nucleo denso, circondato da una nuvola di elettroni ancora più piccoli. Il nucleo contiene protoni e neutroni.

Scoperta dell’elettrone

Il fisico inglese Joseph John Thomson annuncia di aver scoperto una particella di materia migliaia di volte più piccola di un atomo, l’elettrone, che lui chiama “corpuscolo”.

Lascia un commento