Quali sono gli elementi variabili della retribuzione?


Elementi variabili della retribuzione

Gli elementi variabili della retribuzione in busta paga sono quelle voci che variano in relazione al periodo retributivo considerato o vengono riconosciute al verificarsi di determinati eventi, come ad esempio: straordinari, permessi retribuiti, e fringe benefit.

Maggiorazione per lavoro straordinario

  • Lavoro a turni:
    • Prime due ore: 25%
    • Ore successive: 30%
  • Lavoro notturno:
    • Fino alle ore 22: 20%
    • Oltre le ore 22: 30%

Ore mensili in un contratto full-time

Quante ore mensili contratto full-time? 160 ore. Un lavoratore full-time presta servizio circa 160 ore al mese per chi ha un contratto di 38 ore, e 168 ore per chi ha un contratto che prevede 40 ore di lavoro settimanali.

Lavoro straordinario oltre le 40 ore settimanali

L’orario settimanale massimo di lavoro è fissato in 48 ore settimanali ogni 7 giorni, compreso il lavoro straordinario. Pertanto, oltre le 40 ore settimanali è consentito il lavoro straordinario per un massimo di 8 ore, mediamente.

Paga malattia INPS

Nei primi 3 giorni è il datore di lavoro stesso a pagare il dipendente malato, mentre a partire dal quarto giorno la prestazione è a carico dell’INPS.

Lascia un commento