Quanti e quali sono i licei?


Tipi di liceo

Il nuovo ordinamento prevede 6 tipi di liceo: classico, scientifico, linguistico, artistico, delle scienze umane e musicale-coreutico. In realtà però, tra indirizzi e opzioni, le possibilità sono 9. Avete già scelto il vostro preferito?

Materie nel liceo sportivo

Che materie ci sono nel liceo sportivo? Caratterizzato dalle discipline Matematica, Fisica e Scienze Motorie il corso prepara principalmente agli studi universitari nell’area scientifico-matematica e delle scienze motorie.

Voti e punteggi

Il punteggio viene espresso in centesimi ed il voto minimo è 60/100, che corrisponde alla sufficienza. Possono andare da un minimo di 22 a un massimo di 40 punti.

Come avere successo al liceo

Come prendere buoni voti al liceo?

  • Presta attenzione alle lezioni.
  • Fai sempre i compiti.
  • Organizza lo studio.
  • Non fare troppe assenze.
  • Chiedi spiegazioni ai docenti.
  • Alterna studio e brevi pause.
  • Rimuovi tutte le distrazioni.
  • Scegli lo schema che fa per te.

Valutazione dei voti

Uno studente che è pienamente sufficiente, ma non abbastanza da meritare il 7, può avere un 6 ½ (sei e mezzo). E se 6½ è ancora troppo, dovrà accontentarsi di un 6+ (sei più), che è meno di 6½, ma è comunque più di 6. Nello stesso tempo può darsi che lo studente sia sufficiente, ma in modo un po’ incerto.

Diploma di maturità

Per accedere ai corsi di istruzione superiore nelle istituzioni italiane è necessario essere in possesso del “Diploma di Esame di Stato conclusivo dei corsi di istruzione secondaria superiore”, comunemente detto “Diploma di Maturità”.

Definizione del diploma di maturità

Un diploma di maturità è la definizione di diploma di scuola secondaria superiore. La scuola secondaria superiore comprende, secondo i termini di legge, tutti gli istituti scolastici e le scuole successive alla scuola media inferiore.

Lascia un commento