Come vengono assunti gli insegnanti di religione?


Insegnamento della religione cattolica

Per la sola scuola primaria l’insegnamento della religione cattolica può essere anche affidato a sacerdoti, diaconi o religiosi in possesso di qualificazione riconosciuta dalla Conferenza episcopale italiana e attestata dall’ordinario diocesano. Nella scuola materna ed elementare l’insegnamento della religione cattolica può essere impartito dagli insegnanti del circolo didattico che abbiano frequentato nel corso degli studi secondari superiori l’insegnamento della religione cattolica, o comunque siano riconosciuti idonei dall’ordinario.

Durata della laurea in teologia

L’offerta formativa, della durata di cinque anni, intende dare una conoscenza completa e organica delle questioni e acquisizioni proprie della teologia cristiana in dialogo con la filosofia e le scienze umane.

Carriera accademica e stipendi

Anche per diventare professore associato bisogna sostenere un concorso pubblico, superato il quale si può insegnare dalle 250 alle 350 ore annuali. Una volta terminate le ore previste dalla legge e vinto l’ennesimo concorso pubblico, si può diventare docente ordinario, che è la massima qualifica universitaria.
Un assegnista di ricerca riceve un guadagno variabile a seconda della sua borsa di studio: in media 1.500 euro al mese per tre anni rinnovabili se ci sono fondi. I ricercatori possono percepire un compenso di 1.800–2.000 euro al mese, con tredicesima e contributi all’INPS.

Lascia un commento