Come si rivela Dio?


Significato della Rivelazione Divina

Dio rivela i suoi disegni, che tracciano per l’uomo la via della salvezza; rivela se stesso, affinché l’uomo lo possa incontrare. a) Dio rivela se stesso attraverso ciò che compie in terra: la creazione già lo manifesta nella sua sapienza e nella sua potenza sovrana (Giob 25, 7-14; Prov 8, 23-31; Eccli 42,15-43,33).

Eventi e Personaggi Biblici

Noè e Mosè

  • Quando è nato Noè? Matusalemme (687-1656) Lamech (874-1651) Noè (1056-2006; per la data di morte vedi Genesi 9, 28-29)
  • Rispetto a questo, quando Mosè riceve le tavole della legge? Le prime due Tavole rotte da Mosè, fatto poi approvato da Dio, vennero date nel giorno celebrato dal popolo ebraico con la festività ebraica di Shavuot; le seconde Tavole, ricevute nuovamente sempre da Mosè per tutti gli Ebrei di sempre, vennero invece donate durante Yom Kippur, giorno di Teshuvah, espiazione e perdono

Abram e la Diaspora Ebraica

  • In che periodo visse Abramo? Secondo gli studiosi moderni Abramo non è una figura storica: sebbene il racconto della Genesi lo collochi nel 2° millenio a.C., in realtà egli viene descritto come un nomade del 1° millennio a.C. (pare fosse proprietario di cammelli).
  • Quando gli Ebrei furono cacciati da Israele? Ha così inizio la Grande diaspora, ovvero l’emigrazione verso il nord Africa e l’Europa (e successivamente verso l’America) di quella parte del popolo ebreo che andò a cercare fortuna altrove, e che ebbe il suo epilogo fra il 685 e il 700 d.C. a causa delle leggi restrittive imposte dagli arabi.

Profeti Biblici

  • Chi è considerato il più grande fra i profeti per gli ebrei? Per gli ebrei è il più grande profeta mai esistito, per i cristiani colui che ricevette la legge divina, per gli islamici uno dei maggiori predecessori di Maometto. Mosè

Mosè e Giosuè

  • Chi fa entrare gli Ebrei nella terra promessa? Giosuè, della tribù di Efraim, succedette a Mosè come capo degli Israeliti. Guidò le dodici tribù ebraiche nelle prime conquiste in terra di Israele, dopo l’esodo dall’Egitto.

Concetto di Esodo Rurale

Definizione

  • Cos’è l’esodo rurale? Fenomeno dell’abbandono della campagna da parte di contadini che si trasferiscono stabilmente in città. In senso fig., trasferimento di cose in quantità notevole: e. di capitali, di opere d’arte.

Lascia un commento