Come si scrive singol o single?


Definizione di "Single"

single /’singl/, it. /’singol/ single ingl. (propr. "solo, singolo"), usato in ital. al masch. Si può anche chiedere:, come dire single? [uomo o donna non sposati] ≈ [di uomo] celibe, [di donna] nubile, [di uomo] scapolo, [di donna] signorina, [di donna] (spreg.) zitella, [di uomo] (scherz., non com.) zitello. ↔ accasato, coniugato, sposato, [di uomo] ammogliato, [di donna] maritata.

Perché alcune persone rimangono single?

Perché alcune persone non trovano l’amore? Questa ossessione è un vero e proprio disturbo denominato anuptafobia, ossia la paura patologica di non trovare un partner e di rimanere single. Alcune persone, e non solo chi soffre di anuptafobia, reputano l’essere single come un fallimento.

Motivazioni per essere single

Perché si sceglie di essere single? Questa scelta è ancorata da motivazioni personali profonde. È una scelta fatta non per necessità o reazione a qualcosa ma per amore per se stessi e per le proprie idee. Vivere da soli, andare da soli in vacanza, riuscire a stare bene con se stessi è un traguardo fondamentale per chi sceglie di non avere relazioni.

Informazioni su single in Italia

Quanti sono gli uomini single in Italia? Secondo l’Annuario 2016 dell’Istat, i single non vedovi sono più che raddoppiati in vent’anni: ora è un esercito di 4,8 milioni di persone, il 7,9% della popolazione. 10 gen 2017

Lascia un commento