Quanto deve maturare il calcestruzzo?


Stagionatura accelerata del calcestruzzo

Il tempo di maturazione di 28 giorni viene calcolato per i calcestruzzi di uso comune.

Riduzione del tempo di stagionatura

È possibile ridurre il tempo di stagionatura fino a 7 giorni con accorgimenti tecnici o additivi chimici.

Temperatura e umidità ideali

La temperatura ideale per il calcestruzzo è sopra i 12 °C, con un’umidità del 40%-60%.

Resistenza caratteristica del cemento

La resistenza caratteristica (Rck o fck) è il valore sotto cui si trova al massimo il 5% delle resistenze di prelievo.

Classi di resistenza del calcestruzzo

Le classi di resistenza del calcestruzzo sono indicate dalla EN 206 con la sigla "C" seguita da due numeri.

Valutazione della consistenza del calcestruzzo

La consistenza del calcestruzzo si misura utilizzando il cono di Abrams e la norma UNI EN 12350-2 che prevede 5 classi.

Cementi Tipo III (CEM III)

I CEM III sono indicati per situazioni con ambienti chimicamente aggressivi e opere di grosse dimensioni.

Significato del numero nel cemento

Il numero (32.5, 42.5 o 52.5) indica la soglia minima di resistenza meccanica a compressione, in N/mm2, a 28 giorni.

Lascia un commento