Come si trova l’apotema in una piramide a base quadrata?


Calcolo dell’apotema

La superficie laterale è uguale al prodotto del perimetro di base per l’apotema, il tutto diviso 2. Di conseguenza, è possibile ricavare la formula inversa per trovare l’apotema, il quale sarà dato da: superficie laterale per due, il tutto diviso per il perimetro.

Relazione per poligoni regolari

Per i poligoni regolari esiste una relazione tra il lato del poligono e l’apotema, data dalla formula a = nf x l cioè apotema = numero fisso per la misura del lato.

Calcolo dell’area dell’esagono

Se si dispone della misura del perimetro di un esagono regolare, per ricavare l’area è sufficiente:

  • calcolare la misura del lato dividendo il perimetro per 6;
  • trovare l’area come prodotto tra il quadrato della lunghezza del lato e la costante d’area.

Calcolo dell’apotema di un triangolo rettangolo

Per il calcolo dell’apotema vogliamo avvalerci della regola inversa per ottenere l’area di un poligono circoscritto, basterà applicare la formula: A = (P x a)/ 2. Da questa si può ricavare la regola inversa che sarà quindi a = 2A/P.

Lascia un commento