Qual è il MCM di due numeri primi tra loro?


M.C.M. di Numeri Primi

Il m.c.m. di due o più NUMERI PRIMI TRA LORO, cioè di DUE o PIU’ NUMERI che hanno come unico DIVISORE COMUNE l’UNITA’, è uguale al LORO PRODOTTO. Esempio: m.c.m. (4; 9) = 4 x 9 = 36.

Crivello di Eratostene

Come si usa il crivello di Eratostene? Il Crivello di Eratostene Eliminiamo il numero 1, che per definizione non è primo; poi evidenziamo il numero 2 (che sarà un numero primo) ed eliminiamo tutti i numeri multipli di 2 (diversi da 2).

Divisori di 144

Quali sono i divisori di 144? È un numero composto, coi seguenti 15 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 9, 12, 16, 18, 24, 36, 48, 72, 144.

Lascia un commento