Cosa fare dopo la laurea in Economia e Management?


Possibili sbocchi di Economia

I possibili sbocchi di Economia per te sono i seguenti:

  • Broker Finanziario
  • Responsabile Amministrativo
  • Responsabile E-commerce
  • Analista Finanziario
  • Assicuratore
  • Contabile
  • Responsabile Commerciale Marketing
  • Operatore Sportello Bancario

Guadagni di un laureato in economia e Management

Lo stipendio medio per laureato economia in Italia è 13 650 € all’anno o 7 € all’ora. Le posizioni "entry level" percepiscono uno stipendio di 9 600 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 24 863 € all’anno.

Laurea Triennale Ingegneria

Per poter esercitare la professione di Ingegnere, come abbiamo detto, è necessario possedere una laurea magistrale o quinquennale. La laurea Triennale in ingegneria quindi rappresenta il primo gradino per arrivare all’agognato traguardo.

Come diventare ingegnere civile

Per diventare ingegnere civile sarà necessario frequentare un corso di laurea e conseguire il titolo magistrale. Solo in questo caso, infatti, avrai poi la possibilità di partecipare all’esame di Stato per essere abilitato come ingegnere civile.

Come diventare ingegnere informatico

Per diventare ingegnere informatico si ottiene questo titolo con una laurea triennale che viene a seguire ad un diploma al liceo scientifico che mette le basi necessarie a questa tipologia di lavoro.

Descrizione del percorso formativo in ingegneria aerospaziale

Il corso di studio prevede 18 esami obbligatori più la prova finale, distribuiti in 3 anni di corso, ed è organizzato in un unico percorso con tre esami a scelta.

Lascia un commento