Come vendere da privato su Instagram?


Configurazione della vetrina Instagram

Per configurare la tua vetrina Instagram assicurati di:

  • Avere un account business/aziendale.
  • Vendere beni fisici.
  • Rispettare le normative sulla vendita per i venditori.
  • Avere una Pagina Facebook collegata all’account aziendale di Instagram.
  • Avere un catalogo prodotti sulla Pagina Facebook.

Vendere su Instagram senza Partita IVA

Nel caso tu non possieda un sito e-commerce, è possibile vendere su Instagram senza sito, collegando i tuoi account allo store di Shopify oppure di Big Commerce.

Apertura di uno shop su Instagram

Per aprire uno shop su Instagram:

  1. Accedi al tuo profilo aziendale di Instagram.
  2. Piga sui tre puntini orizzontali o sull’icona di ingranaggio, posizionata in alto a destra.
  3. Recati nella sezione Shopping, all’interno del menu Impostazioni di Business Manager.
  4. Seleziona il catalogo prodotti che desideri usare per lo shopping su Instagram.

Attivazione dello shopping su Instagram

Per attivare lo shopping su Instagram:

  1. Verifica che l’azienda e l’account soddisfino dei requisiti.
  2. Assicurati che l’azienda si trovi in un mercato supportato.
  3. Collega il profilo aziendale di Instagram a un catalogo di Facebook.
  4. Attendere l’analisi del tuo account.
  5. Aggiungi tag o adesivi dei prodotti su Instagram.

Profilo Instagram professionale

Per creare un profilo Instagram professionale:

  1. Configura il tuo account Instagram Business.
  2. Nelle Impostazioni, cerca Account e passa a un account professionale.
  3. Scegli la categoria che meglio descrive la tua azienda, quindi seleziona Azienda.

Costi dell’apertura di uno shop su Instagram

La procedura è gratuita e avrai accesso a dati analitici importanti riguardanti i tuoi post, l’engagement, i tuoi followers e altro ancora. Devi collegare a Instagram la tua pagina Facebook dedicata alla tua attività.

Lascia un commento