Che colore formano i colori dell’arcobaleno?


Lo Spettro Continuo e le Bande Colorate

Comunemente, lo spettro continuo viene descritto attraverso una sequenza di bande colorate: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto. È la conseguenza della dispersione e della rifrazione della luce solare contro le pareti delle gocce stesse.

Mescolare Colori Primari

Per ottenere il blu notte, mescolare i colori primari con la seguente modalità: rosso 14.51%, verde 15.69%, blu 31.37%.

Ottenere il Blu Elettrico

Per ottenere il blu elettrico, mescolare i colori primari con la seguente proporzione: rosso 0%, verde 20%, blu 60%.

Creazione di Altri Colori

Se si combinano due colori primari tra loro, si ottiene un colore secondario. Ad esempio, rosso e blu produce viola, giallo e rosso diventano arancione, e il blu e il giallo diventano verde. Mescolando tutti i colori primari si ottiene il nero.

Creare il Colore Rosa

Il rosa si ottiene dalla combinazione di rosso e viola, mischiando quindi rosso e bianco.

Formazione del Fucsia

Il fucsia si ottiene mescolando blu e rosso, con prevalenza di quest’ultimo per ottenere tonalità più scure.

Colori Caldi

I colori caldi sono il rosso, l’arancione e il giallo in tutte le loro sfumature. Questi colori trasmettono gioia, vivacità e passione.

Lascia un commento