Cosa succede se carico il telefono con un altro caricabatterie?


Potenza e Ricarica

Tutte le connessioni USB hanno 5V (volt) di potenza. Nuovi caricatori di smartphone USB-C possono anche avere 2A, per la ricarica più veloce. Si può sicuramente usare il caricabatterie del cellulare vecchio per caricare un tablet o uno smartphone nuovo, ma ci metterà molto di più ad arrivare alla fine. Come capire la potenza del caricabatterie? Per capire la potenza del caricatore dobbiamo controllare i suoi mAh, ovvero i milliamperora. Le dimensioni più comuni vanno dai 2000mAh fino a oltre i 30000mAh. Ovviamente maggiore sarà la potenza, e maggiore sarà il costo. I piccoli caricatori da 2000mAh garantiranno una ricarica del 50% a uno smartphone.

Sicurezza Elettrica

Quanti volt sono letali per l’uomo? Il corpo umano ha una resistenza che oscilla tra 700 e 1000 Ohm, a seconda della fisiologia. Ciò significa che bastano 50 Volt per generare una corrente di 50 mA (milliampere) potenzialmente mortale. Tuttavia, anche una corrente molto più bassa (a partire da 10 mA) può essere fatale. Quanti volt ha un teaser? La scarica prodotta è, come avviene usualmente in questi apparecchi (tra cui anche la "frusta elettrica" per il bestiame) una scarica ad alto voltaggio (circa 50.000 volt) e a basso amperaggio (6 milliampère), partendo da una normale batteria a 7,2 volt. Cosa fare dopo aver preso la scossa? La corrente elettrica riscalda i corpi che attraversa. Nell’organismo umano questo provoca ustioni, che diventano mortali quando riguardano organi vitali come il cuore, i polmoni o il cervello.

Corrente e Dispositivi

Cosa vuol dire AC e DC? Nei dispositivi, la sigla per indicare la corrente continua è DC (Direct Current), oppure si utilizza il simbolo di una linea continua (—) con tre linee più corte (—) sotto; per la corrente alternata si utilizza invece il la sigla AC (Alternating Current) o il simbolo (~). Allora, cosa si intende per avanti cristo? Noi contiamo gli anni dalla nascita di Cristo e li dividiamo in:

  • anni avanti Cristo (a.C.) cioè prima di Cristo
  • anni dopo Cristo (d.C.)

Lascia un commento