Cosa scioglie HF?


Proprietà dell’elemento Hafnio (Hf)

Elemento chimico di simbolo Hf, numero atomico 72, peso atomico 178,5 di cui si conoscono vari isotopi (174, 176, 177, 178, 179, 180). Il suo nome deriva da Hafnia, nome latinizzato di Copenaghen.

Acido fluoroantimonico (HSbF6)

L’acido fluoroantimonico HSbF6 è una miscela di acido fluoridrico e pentafluoruro di antimonio in diverse proporzioni. La miscela con rapporto 1:1 costituisce il più forte superacido.

Caratteristiche dell’acido fluoridrico (HF)

In conclusione, HF in acqua si comporta da acido debole perché, nonostante il legame H-F sia il più polare, predomina il fattore dell’elevata forza di legame che rende difficoltoso il trasferimento del protone.

Per esempio, il legame covalente fra l’idrogeno e il fluoro nella molecola di acido fluoridrico HF è fortemente polarizzato, in quanto la densità della coppia di elettroni di legame è massima dalla parte del fluoro, la cui elettronegatività è nettamente maggiore di quella dell’atomo di idrogeno.

L’acido fluoridrico è uno dei più semplici acidi inorganici ed ha formula HF. A causa dell’elevata differenza di elettronegatività tra idrogeno e fluoro è una molecola polare con un elevato carattere ionico e un elevato momento dipolare pari a 1.86 D.

Lascia un commento