Quali sono gli idruri ionici?


Gli idruri ionici e covalenti

Gli idruri ionici sono i composti che si formano quando un atomo di idrogeno si lega ad un metallo alcalino (Elementi del primo gruppo) o ad un metallo alcalino-terroso (Elementi del secondo gruppo).

Classificazione degli idruri

Quali sono le differenze tra un idruro covalente è un idruro ionico? Il differenza fondamentale tra idruri ionici, covalenti e metallici è quello gli idruri ionici si formano quando l’idrogeno reagisce con elementi di blocco S altamente elettropositivi e gli idruri covalenti si formano quando gli atomi di elementi chimici con valori di elettronegatività comparabili reagiscono con l’ Di conseguenza,, come si distinguono gli idruri? Gli idruri si dividono in tre categorie: idruri salini, composti dell’idrogeno con i metalli alcalini e alcalino-terrosi, per esempio l’idruro di sodio NaH, nei quali l’idrogeno è presente come ione negativo H-; idruri covalenti, composti dell’idrogeno con elementi del III gruppo (B, Al, Ga, In, Tl), del IV gruppo (C,

Lascia un commento