Chi è il dio Pan?


Pan, la divinità delle montagne

Divinità della mitologia greca, dio delle montagne e della vita agreste. Il suo culto fu in origine nell’Arcadia. Nell’Inno omerico a lui dedicato è detto figlio di Ermete e della ninfa Driope, compagno di Dioniso e delle ninfe montane, protettore degli armenti, amante della danza e della musica.

Nascita di Pan

Ed ella – come racconta l’Inno omerico a Pan – nelle sue stanze generò a Ermes un figlio diletto, subito straordinario a vedersi, dal piede caprino, bicorne, dall’urlo furioso, ma dal dolce sorriso. È Pan, che diviene una delle divinità più amate nel mondo dei pastori e delle campagne.

Il flauto di Pan e la ninfa Siringa

Nelle Metamorfosi, Ovidio riferisce che Pan divinità dell’Olimpo greco era un fauno potente e selvaggio dalle zampe caprine, il busto e il volto umano, e sulla testa robuste corna. Pan tagliò le canne e le legò assieme, realizzando così un flauto che gli ricordava l’amata.

Secondo il mito greco, Siringa era una bellissima ninfa di cui il dio Pan si innamorò perdutamente. La ninfa, tuttavia, lo respinse e, fuggendo da lui, chiese aiuto alla dea della terra, Gea, che la trasformò in una canna di palude.

Il flauto di Pan e la siringa come strumenti musicali

La siringa, o flauto di Pan, è uno strumento popolare noto agli antichi greci e a vari popoli asiatici e sudamericani. Consiste in una serie di canne di lunghezza decrescente, ordinatamente intonate secondo una scala, saldate l’una accanto all’altra in modo che le imboccature siano a parti livello. Pan suonava questo flauto per incantare e irretire i viandanti: è per questo che si chiama flauto di Pan.

Significato di "pan" in inglese

1 bacinella f., contenitore m. 2 (frying pan) tegame m., padella f.: pots and pans pentole e tegami. 3 (baking pan) teglia f. 4 (saucepan) casseruola f. Cosa significa pas Pasa Pan? Pan, dall’aggettivo greco Pas pasa pan (traducibile in italiano con "Tutto"), è in assoluto uno dei prefissoidi privilegiati del sistema linguistico italiano ed europeo.

Lascia un commento