Cosa si festeggia l 8 settembre?


La Natività della Beata Vergine Maria

La Natività della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa cattolica e della Chiesa ortodossa che ricorda la nascita di Maria e che si celebra l’8 settembre. Secondo la tradizione tramandata dal Protovangelo di Giacomo, uno dei vangeli apocrifi, Maria è nata da Gioacchino ed Anna.

Il contesto storico italiano 1943-1945

Il crollo del regime fascista e la guerra di liberazione (1943-1945) La nascita della Repubblica italiana avvenne nel contesto degli eventi che vanno dalla caduta del regime fascista (25 luglio 1943) al ritorno della democrazia con il referendum istituzionale del.

Campagna di Francia

Nel contesto della seconda guerra mondiale, dal 10 maggio al avvenne la cosiddetta campagna di Francia. Essa è ricordata nella storiografia francese come Bataille de France (Battaglia di Francia) e nella storiografia tedesca come Westfeldzug. In blu la zona libera (Francia di Vichy).

Governo di Vichy

Vichy, governo di Governo collaborazionista nato nel giugno 1940, in seguito alla sconfitta francese a opera dei nazisti. Il maresciallo H. Pétain venne nominato presidente del Consiglio e, dopo aver concluso l’armistizio con la Germania, si insediò con il nuovo governo nella città di V.

Le ex colonie francesi

Nell’impero francese vennero inclusi gli attuali stati della Mauritania, del Senegal, della Guinea, del Mali, della Costa d’Avorio, del Benin, del Niger, del Ciad, della Repubblica Centrafricana, del Congo, oltre all’enclave di Gibuti nell’Africa orientale (Somalia francese).

Lascia un commento