Quali sono le caratteristiche che differenziano gli ominidi dalle scimmie antropomorfe?


Fisiologia del Bacino

Il loro bacino era simile al nostro, basso e largo come si conviene a chi cammina dritto e ha bisogno quindi di un’ampia superficie su cui far attaccare muscoli glutei robusti (i muscoli delle natiche), al contrario del bacino delle scimmie antropomorfe che, invece, è alto e stretto.

Uso del Fuoco

La gente chiede anche: qual è l’unica energia che avevano a disposizione gli ominidi per svolgere le proprie attività? E la fonte principale di energia extrasomatica è di gran lunga il fuoco. Il fuoco è stato usato dall’Homo erectus nella Cina Settentrionale oltre 400.000 anni fa.

Alimentazione degli Ominidi

Quale ominide era onnivoro? Studiando la composizione isotopica dello smalto dei denti prelevato da numerosi fossili di australopiteco, homo e parantropo, hanno dedotto che Australopithecus era onnivoro e aveva una dieta molto più variata dei due "figli".

Ordine dei Primati

Cosa significa ordine primati? – Ordine di mammiferi euterî cui appartengono l’uomo, le scimmie e le proscimmie.

Scimmie Non Antropomorfe

Quali sono le scimmie non antropomorfe? I Cercopithecoidea (Gray, 1821) sono una superfamiglia di scimmie del parvordine delle catarrine, o scimmie del Vecchio Mondo. Alla superfamiglia appartengono tutte le scimmie non antropomorfe viventi in Asia ed Africa.

Classificazione dei Mammiferi

Hominoidea Infraphylum Gnathostomata Superclasse Tetrapoda Classe Mammalia Sottoclasse Theria

Lascia un commento