Che punteggio devo fare per entrare a professioni sanitarie?


Punteggio minimo di ammissione

Al contrario di quanto avviene per Medicina e Odontoiatria, in cui per entrare in graduatoria è necessario ottenere un punteggio minimo di 20 punti, per Professioni Sanitarie non esiste un punteggio minimo per l’ingresso in graduatoria.

Risultati del test e iscrizioni

Quando escono i risultati del test di Professioni Sanitarie 2021? I risultati saranno online il 28 settembre. Per iscriversi ai test delle Professioni Sanitarie e di Scienze della Formazione, è necessario far riferimento ai bandi delle Università.

Dettagli sul test di ammissione

Per completare il test si avranno a disposizione un tempo massimo di ben 100 minuti e la sua struttura prevede 60 quesiti a risposta multipla, distribuiti in:

  • 12 domande di Cultura generale.
  • 10 domande di Ragionamento Logico.
  • 18 domande di Biologia.

Preparazione al test

Come prepararsi al test di Professioni Sanitarie 2021? È consigliabile utilizzare:

  • Manuale di Teoria e Test con nozioni teoriche ed esercizi svolti.
  • Volume di Esercizi e Verifiche con le prove Cineca dal 2013 a oggi e numerose simulazioni d’esame commentate.
  • Raccolta di 8.000 Quiz con quesiti tratti dalle prove degli ultimi anni.

Cosa portare al test

Test professioni sanitarie 2021: cosa portare documento di identità in corso di validità: si tratta della carta di identità o del passaporto. ricevuta di pagamento di avvenuta iscrizione al test: per iscriversi al test è stato necessario, per ognuno dei candidati, pagare un bollettino MAV o un bollettino postale.

Lascia un commento