Quando non si riesce più a studiare?


Soluzione per uno studio efficace

Imposta una sveglia di fine giornata. Iniziare a studiare con largo anticipo ti permetterà di studiare per meno tempo alla volta e quindi, evitando la necessità di privarti del sonno per studiare a ridosso dell’esame. Tempo di studio + tempo libero + sonno = studente felice e di successo.

Come mantenere la concentrazione durante lo studio

Regole per aumentare la concentrazione mentale:

  1. Elimina le distrazioni esterne.
  2. Elimina le distrazioni interne.
  3. Chiarifica l’obiettivo su cui ti vuoi concentrare.

Le materie più difficili negli studi universitari

  1. Medicina Anatomia Patologica, voto: 9.6/10.
  2. Gastroenterologia, voto: 8.5/10.
  3. Psicometria, voto 8.3/10.
  4. Fisica Medica, voto: 8/10.
  5. Fisica, voto: 7/10.
  6. Diritto Privato, voto: 8.4/10.
  7. Diritto Romano, voto: 6.8/10.
  8. Diritto Penale, voto: 6.5/10.

Gli esami più difficili nelle diverse facoltà

Economia:

  1. Macroeconomia voto: 10/10.
  2. Finanza Aziendale voto: 8.8/10.
  3. Intermediari Finanziari voto: 7.9/10.
  4. Matematica Finanziaria voto: 7.5/10.
  5. Bilancio voto: 7.3/10.

Ingegneria:

  1. Scienza delle costruzioni voto: 10/10.

Facoltà più semplici da frequentare

Lauree triennali facili:

  1. Dams.
  2. Filosofia.
  3. Psicologia.
  4. Scienze delle Formazione.
  5. Scienze della Comunicazione.
  6. Beni culturali.
  7. Scienze ambientali.

Lascia un commento