Quanto fa meno infinito più meno infinito?


Come Verificare la Continuità di una Funzione

Se voglio verificare che la funzione f (x) sia continua nel punto x=x1 basta verificare che il limite destro e sinistro per x che tende a x1 di f (x) siano uguali tra loro e uguali a f (x1). Se la risposta è affermativa, la funzione è continua in x1, altrimenti no.

Quanto Fa Più per Meno?

Quando a scuola viene insegnata la regola dei segni (ve la ricordate? più per più uguale più; più per meno uguale meno; meno per più uguale meno; meno per meno uguale più) è facile prevedere quale sarà l’effetto sugli studenti.

Il Logaritmo di 1

Dal grafico della funzione logaritmo possiamo concludere che il logaritmo di 1 è zero.

Quando un Log E Uguale a 1?

Se un logaritmo ha come argomento la base del logaritmo, il valore del logaritmo è 1. Qualunque numero elevato 1 è uguale a sé stesso, ecco se base del logaritmo e argomento coincidono vuol dire che l’esponente sottinteso è 1.

Come Calcolare il Logaritmo di un Numero Decimale

Il logaritmo decimale di un numero positivo a è perciò l’esponente cui bisogna elevare 10 per ottenere a. Per esempio, il logaritmo decimale di 100 è 2 (perchè 100 = 102) mentre il logaritmo decimale di 0,1 è −1 (perché 0,1 = 10− 1).

Quando Si Applica il Teorema di De l’Hopital?

Il teorema di l’Hospital è un teorema molto importante nella matematica dei limiti. Esso ti permette di risolvere, sotto opportune ipotesi, il limite associato ad un rapporto tra funzioni quando si determina una forma di indecisione del tipo: Infinito / infinito. Zero / zero.

Perché 0 Elevato a 0 Fa 1?

Per rispondere a questa domanda devi semplicemente ricordare questa semplice regola: un numero, diverso da zero, elevato a zero è uguale a 1. Possiamo riassumere la regola in questo modo: una potenza con base diversa da zero e esponente uguale a zero dà uno.

Lascia un commento