Cosa fanno gli albanesi in Italia?


Distribuzione Settoriale in Italia e Marocco

  • Industria: 49,3% (Italia) / 44,9% (Marocco)
  • Servizi: 40,1% (Italia) / 44,4% (Marocco)
  • Agricoltura: 9% (Italia) / 8,9% (Marocco)

Stati Europei

  • 47 Stati: Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaijan, Bosnia-Erzegovina, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Malta, Moldova, Monaco, Montenegro
  • 46 Stati: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria

Gli Albanesi e Skënderbeu

Alcuni punti salienti:

  • Eroe nazionale e sovrano dell’Albania nel XV secolo.
  • Resistenza di 25 anni contro l’Impero Ottomano.
  • Guidata da Gjergj Kastrioti Skënderbeu.

Popolazione in Italia e nel Mondo

  • Popolazione italiana: 59.285.000 abitanti (variazione negativa).
  • Cittadini albanesi in Italia nel 2020: 416.703.
  • Popolazione mondiale a maggio 2021: 7,867 miliardi di persone.

Lascia un commento