Quanto misura il diametro del sistema solare in anni luce?


Il Sistema Solare

Il sistema solare è l’insieme dei corpi celesti che si muovono intorno al sole attratti dalla sua forza di gravità. Il diametro del sistema solare è di circa 200.000 volte la distanza tra il sole e la terra, ovvero circa 3 anni luce.

La Creazione del Sole

Il Sole è una stella di popolazione I (o terza generazione) la cui formazione sarebbe stata indotta dall’esplosione, circa 5 miliardi di anni fa, di una o più supernova/e nelle vicinanze di un’estesa nube molecolare del Braccio di Orione.

Prometeo e l’Uomo

Prometeo crea l’uomo assistito dagli altri dei. Divise infatti il grosso bue in due parti ma in una celò la tenera carne sotto uno spesso strato di pelle e nell’altra, macinò insieme le ossa ed il grasso che ricoprì con un sottile strato di pelle tanto da far sembrare quest’ultima la preda più ricca.

Ermes

Ermes (gr. ῾Ερμῆς) era la divinità greca cui corrisponde il latino Mercurio. Figlio di Zeus e di Maia, nacque in una grotta del Monte Cillene in Arcadia (da cui l’epiteto Cillenio). Divenne l’araldo di Zeus, esecutore della sua volontà, come Apollo ne era l’interprete e il profeta.

La Creazione dell’Essere Umano

Adamo è il primo uomo creato da Dio, progenitore del genere umano. Nella Bibbia (Genesi 1-5) la creazione dell’uomo è narrata in due racconti. Nel primo essa avviene il sesto giorno, mediante la seguente deliberazione: "facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza".

Il Mito di Prometeo

Morale del mito di Prometeo e il fuoco: Dietro il celebre mito greco di Prometeo vi è un significato morale molto profondo: gli uomini non possono vivere senza le arti meccaniche e l’individuo come essere singolo non può fare a meno dell’arte del sapere vivere insieme.

Lascia un commento