Come fare ricorso ad una sospensione scolastica?


Ricorso contro sanzioni disciplinari

Contro le sanzioni disciplinari che comportano l’allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica per un periodo superiore a tre giorni, è ammesso ricorso da parte di chiunque vi abbia interesse entro 15 giorni dalla comunicazione ad un apposito Organo di Garanzia interno alla scuola.

Significato della sospensione

La sospensione è un provvedimento disciplinare che il consiglio di classe può adottare in casi di comportamento dello studente non conforme ai doveri scolastici.

Implicazioni della sospensione

La sospensione è un provvedimento disciplinare a carico del dipendente che viene applicato nel caso in cui il comportamento si configuri un comportamento contrario alle norme sul lavoro.

Cosa fare dopo essere stato bocciati

Le strade possibili sono diverse:

  • Optare per il biennio.
  • Ripetere l’anno.
  • Cambiare indirizzo scolastico.
  • Lasciare la scuola.

Limite di ripetizione della stessa classe

In merito alla ripetizione della stessa classe alle superiori: 416, su proposta del consiglio di classe o di interclasse, può essere consentita una terza ripetenza in singole classi.

Chi decide di bocciare

In assoluto, il via libera alla “bocciatura” degli alunni dovrà essere valutato dal Consiglio di Classe con molta attenzione.

Lascia un commento