Qual è il dispositivo che regola la corrente per un diodo LED?


Utilizzo del ponte di diodi per il LED

In alcuni casi, si può utilizzare un ponte di quattro diodi per garantire che una corrente diretta scorra costantemente attraverso il LED. La tensione d’alimentazione dovrà essere superiore al doppio della tensione di giunzione.

Comportamento del diodo

Il diodo si comporta come un circuito aperto quando la tensione è superiore alla tensione di soglia (v>vT) e come un cortocircuito quando la tensione è inferiore alla tensione di soglia.

Utilizzo del diodo Zener

Il diodo Zener viene utilizzato principalmente per stabilizzare una tensione ad un valore fisso e per creare alimentatori a tensione fissa.

Drogaggio di tipo n

Il drogaggio di tipo n avviene tipicamente utilizzando elementi del 5º gruppo della tavola periodica, come fosforo, arsenico e antimonio.

Formazione della zona di svuotamento in una giunzione PN

La zona di svuotamento si forma quando si mettono vicini due strati di tipo P e N, creando una barriera elettrica.

Semiconduttori

I semiconduttori sono materiali speciali utilizzati per costruire transistor, diodi, resistori e altre componenti elettroniche.

Calcolo della resistenza di un LED

La resistenza da utilizzare per un LED si calcola con la formula: R=(Vin-Vled)/I, dove Vin è la tensione di alimentazione e Vled è la caduta di tensione del LED.

Applicazione dei diodi Zener

Per collegare un diodo Zener in maniera inversa, collegare il piedino del catodo (-) verso il polo positivo del generatore e il piedino dell’anodo (+) verso il polo negativo.

Lascia un commento