Qual è il metodo migliore per la scelta del giusto DPI?


Metodo SNR

Il metodo SNR è considerato il più semplice per calcolare il livello equivalente ponderato C (LCeq) misurato sul luogo di lavoro, che permette di valutare l’idoneità dell’otoprotettore.

Inserimento degli Inserti Auricolari

Per inserire correttamente gli inserti auricolari, segue queste istruzioni:

  1. Inserisci bene l’inserto all’interno del condotto uditivo.
  2. Per facilitare l’operazione, tira l’orecchio verso l’esterno e verso l’alto con la mano opposta.
  3. Verifica se è indossato correttamente. Toccando l’inserto dopo che si è espanso nell’orecchio, dovresti sentire solo la parte finale.

Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

I dispositivi di protezione individuale (DPI) sono strumenti destinati a proteggere il lavoratore contro rischi per la sicurezza e la salute durante il lavoro. Esse possono essere divise in categorie, con i DPI di terza categoria che offrono il massimo livello di protezione per i lavoratori.

Utilizzo degli Otoprotettori

Gli otoprotettori sono fondamentali per proteggere l’udito e ridurre il rischio di danni irreversibili. Proteggere l’udito non solo garantisce la sicurezza e la continuità lavorativa degli addetti, ma anche preserva la salute.

Lascia un commento