Gufosaggio > Q > Quali Sono I Poteri Delle Regioni?

Quali sono i poteri delle regioni?

Spetta alle Regioni la potestà legislativa in materia di pianificazione del territorio regionale e mobilità al suo interno, di dotazione infrastrutturale, di programmazione e organizzazione dei servizi sanitari e sociali, di promozione dello sviluppo economico locale e organizzazione in ambito regionale dei servizi

Leggi di più

Articoli Correlati

Quali sono oggi i principali poteri delle Regioni?

Il potere legislativo in materia di pianificazione territoriale regionale e mobilità al suo interno, dotazione infrastrutturale, pianificazione e organizzazione dei servizi sanitari e sociali, promozione dello sviluppo economico locale e organizzazione all'interno della sfera regionale dei servizi spetta alle regioni.

Che cosa significa province?

La provincia è l'ente territoriale intermedio tra Comune e Regione. le Province - così come i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni – sono “enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i principi fissati dalla Costituzione”(co. 2). A seguito della riforma del titolo V della Costituzione (l. Perché ci sono delle Regioni a statuto speciale? La motivazione è di carattere essenzialmente storico. Dopo la seconda guerra mondiale, c'erano numerosi movimenti separatisti nel nostro Paese e c'era il concreto rischio che, se non venivano assecondate le istanze di autonomia provenienti da alcuni territori, la coesione nazionale non poteva essere garantita.

Si può anche chiedere:, cosa possono fare le regioni a statuto speciale?

Autonomia legislativa concorrente, che si differenzia da quella propria delle Regioni a statuto ordinario per le materie in cui può essere esercitata; integrativa/attuativa, che consente di emanare norme su determinate materie, adeguando la legislazione statale alle esigenze regionali. Tenendo presente questo,, perché friuli venezia giulia è una regione a statuto speciale? Queste regioni ricevono sostentamenti dallo stato per la conservazione delle minoranze etniche, per esempio in Valle d'Aosta, Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia Giulia, o per risolvere difficili situazioni di degrado o per problematiche fisiche come per Sicilia e Sardegna.

Qual è la regione meno popolata d'Italia?

Valle D'Aosta: 127.329 abitanti. Anche la domanda è:, come si chiamano quelli che abitano in molise? Molise Molise regione a statuto ordinario Nome abitanti molisani Patrono Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso PIL (nominale) 6 121 mln € PIL procapite (nominale) 19 800 €(2017) (PPA) 20 100 €(2017) Altre 28 righe

Di Bordie

Lascia un commento

Articoli simili

Come si chiamano le persone che vivono nel Lazio? :: Quali sono le regioni italiane bagnate dal Mar Mediterraneo?
Link utili