Gufosaggio > Q > Quante Sono Le Regioni Italiane?

Quante sono le regioni italiane?

Regioni italiane Regione Numero Comuni 18. Umbria 92 19. Valle d'Aosta 74 20. Veneto 563 Totale 7.904 Altre 17 righe

Leggi di più

Articoli Correlati

Quante sono le regioni italiane 20 o 21?

La Costituzione della Repubblica Italiana ha introdotto le regioni nell'ordinamento giuridico italiano a partire dal 1948. Il numero di regioni italiane è 20.

Riguardo a questo,, quando sono state istituite le regioni a statuto speciale?

Le autonomie speciali così concesse furono coperte dall'art. 116 della nuova Costituzione italiana, entrata in vigore il 1º gennaio 1948. Come sono divise le regioni italiane? Le regioni d'Italia sono tipicamente divise in cinque gruppi: regioni nord-occidentali, nord-orientali, centrali, meridionali e le isole. I gruppi. Numero Nome Regioni corrispondenti 3 Centro Toscana, Umbria, Marche, Lazio 4 Sud Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria 5 Isole Sicilia, Sardegna Altre 2 righe

Inoltre,, quali sono gli articoli della costituzione che regolano i poteri delle regioni?

Art. 114 [20] La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i principi fissati dalla Costituzione. La gente chiede anche:, quante sono le regioni italiane 20 o 21? Le regioni sono in numero di venti e, a eccezione della Valle d'Aosta, sono ripartite in enti di area vasta, che possono essere di due tipi: le 92 province (tra cui 2 autonome del Trentino-Alto Adige, 6 liberi consorzi comunali della Sicilia e 4 enti di decentramento regionale del Friuli-Venezia Giulia) e le 14 città

Articoli Correlati

Quante sono le regioni italiane che si affacciano sul mare?

Il territorio italiano si protende in avanti come per tagliare in due il Mar Mediterraneo. Ci sono 15 regioni bagnate dal Mar Ligure, dal Mar Tirreno, dal Mar Ionio e dal Mar Adriatico che a volte sono rocciose e aspre.

Di conseguenza,, quali sono i compiti delle province?

Ente locale intermedio tra comune e regione, la provincia rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove e coordina lo sviluppo art. 3 TUEL. È titolare di funzioni amministrative proprie e di quelle che le sono conferite con legge statale o regionale, secondo il principio di sussidiarietà. Cosa prevede la Costituzione in merito alla funzione legislativa della Regioni? Spetta alle Regioni la potestà legislativa in riferimento ad ogni materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato. La legge regionale ratifica le intese della Regione con altre Regioni per il migliore esercizio delle proprie funzioni, anche con individuazione di organi comuni.

Di Christina Forsting

Lascia un commento

Articoli simili

Qual è il potere esercitato dal governo? :: Quali sono le tre colonie affacciate sul Mar Tirreno?
Link utili