Cosa simboleggia il giunco nel primo canto del Purgatorio?


Purgatorio di Dante: Struttura e Significato

  • Nel proemio del Purgatorio il giunco schietto (I 95) che, per invito di Catone, Virgilio deve svellere per ricingerne D., esprime, come già vide Pietro, il simbolo dell’umiltà.
  • Come è rappresentato il Purgatorio?
    Il Purgatorio si presenta diviso in tre parti: Antipurgatorio, Purgatorio, Paradiso Terrestre.
    Il Purgatorio è costituito da sette cornici dove stanno le anime purganti, cioè coloro che devono espiare una pena temporanea fino alla purificazione.
    L’angelo ammette Dante in Purgatorio e ne apre la porta con le due chiavi (una d’oro e l’altra d’argento) che tiene sotto la veste color cenere.
  • Qual è il contrappasso dei superbi?
    La pena dei Superbi consiste nel camminare ricurvi sotto il peso di un macigno.

Lascia un commento