Come muoiono le api?


Pungiglione delle api

Il pungiglione delle api è dotato di piccoli uncini (che, una volta penetrati, lo ancorano alla cute punta) ed è collegato all’apparato digerente dell’insetto. Per questo, quando l’ape vola via dopo aver punto, il pungiglione resta ancorato alla pelle assieme alla parte terminale dell’apparato digerente. E l’ape muore.

Vita delle api

Inoltre, quanto vive una regina delle api? La regina, alimentata per tutta la vita a pappa reale, vivrà 3-4 anni; le operaie, soltanto per 45, faticosissimi giorni.

Importanza dell’ape regina

Cosa succede se si uccide l’ape regina? Nella famiglia delle api la regina è la sola a essere fertile, l’unica ape feconda dell’alveare, fondamentale per la riproduzione. Se l’ape regina non sta bene ne soffre l’intero alveare: se si ammala e muore, o quando muore di vecchiaia, va subito rimpiazzata sennò anche le altri api periscono.

Significato del miele

Cosa rappresenta il miele? Tradizionalmente il miele è il simbolo dell’abbondanza, della ricchezza, della dolcezza e dei piaceri dell’amore, tanto sul piano materiale quanto su quello affettivo. Essendo anche il frutto del lavoro delle api, quando appare nei sogni potrebbe presagire una futura ricompensa.

Api in inverno

Tenendo presente questo, che fine fanno le api in inverno? Non vanno in letargo e se ne stanno tutte ammucchiate al centro dell’alveare creando un glomere, cioè una grande massa dove se ne stanno uniti per tenersi al caldo, limitando i movimenti per non disperdere energie e consumare la scorta di miele e polline nell’alveare.

Controindicazioni del miele

Quali sono le controindicazioni del miele? Dato l’elevato tenore calorico del miele, il consumo risulta controindicato nei soggetti con diabete e nelle persone sovrappeso o obese.

Produzione di miele

Quanti kg di miele in un melario? Circa 10 kg. La procedura è molto simile, stimando circa 10 kg di miele a melario, e vedendo qual è l’importazione giornaliera, si può facilmente decidere quando andare a portare gli altri melari, evitando di portarli tardi, o di portarli inutilmente.

Lascia un commento