Quanto camminare al mattino per dimagrire?


Benefici dell’Esercizio Fisico a Digiuno

Diverse ricerche hanno dimostrato come l’esercizio fisico a digiuno aumenti la combustione dei grassi durante e dopo l’allenamento. Camminare prima di fare colazione, anche solo per 30 minuti, permette quindi di attingere alle riserve di grasso, bruciandone quindi maggiormente che in altri orari della giornata.

Miglior Momento per Fare Sport

«L’attività fisica che si fa al mattino è più efficace e redditizia: i suoi benefici li sentiamo in tutta la giornata a differenza di quanto può dare il fitness di sera, magari dopo cena e dunque a stomaco pieno.

Consigli per Mantenersi Attivi e Vigili

  • Avena. Ricca di fibre, è un alimento dall’elevato potere saziante, ci permette quindi di mangiare senza eccessi, evitando di appesantirci, gonfiarci e di conseguenza di svolgere con fatica le attività quotidiane.
  • Frumento integrale.
  • Noci.
  • Yogurt greco.
  • Frutta e verdura.

Suggerimenti per Evitare la Sonnolenza Post-Prandiale

  • Evitare i carboidrati raffinati e zuccheri.
  • Bere molta acqua.
  • Preferire frutta e verdure fresche.
  • Fare una passeggiata e sgranchire le gambe.
  • Masticare MIND THE GUM.

Cause della Sonnolenza e della Stanchezza

L’eziologia della stanchezza e della sonnolenza diurna è molto varia e può comprendere dalle cattive abitudini (come per esempio uno scorretto ciclo sonno-veglia o l’utilizzo di dispositivi elettronici poco prima di coricarsi) alle patologie del sonno quali narcolessia, apnee notturne o all’utilizzo di farmaci. La sonnolenza può derivare da mancanza di riposo che può essere causata da situazioni esterne, come ad esempio un lavoro su turni, o interne, come stati di depressione o di particolare ansia o stress.

Lascia un commento