Come conservare i soldi contanti?


Limiti e Regole sui Soldi in Italia

Dal 1° luglio 2020 e fino al 31.12.2021 il limite è di 2.000 euro; Dal 1° gennaio 2022 il limite per l’utilizzo di denaro contante è di 1.000 euro. Applicazione della nuova soglia Il nuovo limite di 999,99 euro per l’utilizzo dei contanti sarà applicato ad ogni tipologia di pagamento che intercorre tra una persona fisica (o giuridica) e l’altra. Dunque, acquistare un bene di importo superiore a tale limite richiederà un pagamento tracciabile.

In Italia non esiste un vero e proprio limite sul prelievo di contanti. Le leggi antiriciclaggio stabiliscono infatti una soglia mensile (10.000 euro) oltre la quale l’istituto bancario è tenuto ad informarsi sui motivi dell’operazione, dunque a valutare la segnalazione all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF).

Conservazione dei Soldi

Le banconote non richiedono particolari cure di manutenzione. Tuttavia, si consiglia di conservare le banconote in luoghi poco umidi e non esposti a fonte luminosa continua e diretta. Sono disponibili molti raccoglitori e bustine, specifici per collezioni di cartamoneta.

Dove Depositarli e Regalare

Soldi in nero: dove depositarli? Cassette di sicurezza. Assicurazioni e polizze vita. Il materasso di casa. Pensione integrativa. Conti correnti. Buoni fruttiferi del tesoro. Si può anche chiedere:, quanti soldi posso regalare a mio figlio? Dal 1 luglio il limite è stato fissato a 1.999,99 euro. Dal, non si potranno più fare pagamenti in contanti oltre i 1.000 euro. Regalare al figlio 3.000 euro in contanti è ancora possibile, se prelevati dal proprio conto corrente.

Lascia un commento