Quale fenomeno determina l alternarsi delle stagioni?


Moto di Rivoluzione e Inclinazione dell’Asse Terrestre

L’alternarsi delle quattro stagioni astronomiche è una conseguenza del moto di rivoluzione e dell’inclinazione dell’asse terrestre.

La Teoria Copernicana

La teoria copernicana prende nome da Niccolò Copernico che nel 1543, anno della sua morte, pubblicò il libro De revolutionibus orbium coelestium (Sulle rivoluzioni dei corpi celesti).

Rotazione della Luna

La Luna gira effettivamente attorno al proprio asse e contemporaneamente compie un’orbita, della durata di circa 29 giorni, attorno alla Terra. La velocità di rotazione della Luna attorno al proprio asse è tale per cui essa ci rivolge sempre la stessa faccia.

Curiosità sulla Luna

La Luna non brilla di luce propria, riflette la luce del sole. Questo significa che vediamo sempre lo stesso lato della Luna, mentre il lato opposto è sempre nascosto alla nostra vista. La Terra e la Luna orbitano attorno al loro baricentro (centro di massa comune) che si trova a circa 4.600 km dal centro della Terra (circa tre quarti del raggio terrestre).

Rotazione della Luna intorno alla Terra

La Luna completa la sua orbita intorno alla Terra in circa 27,32 giorni (mese siderale). La Luna gira in senso antiorario (da ovest verso est) con una velocità angolare media di circa 13° al giorno e si compie in 27 giorni, 7 ore, 43 minuti e 12 secondi, quindi la Luna rivolge agli osservatori terrestri sempre la stessa faccia.

Lascia un commento