Quali sono i vari tipi di memoria?


Memoria secondo Atkinson e Shiffrin

Atkinson e Shiffrin (1968) postularono l’esistenza di tre tipi di memoria: la Memoria Sensoriale; la Memoria a Breve Termine; la Memoria a Lungo Termine.

Soluto non volatile

Soluto non volatile produce vapore al punto di ebollizione della soluzione.

Composti organici volatili

I composti organici volatili (VOC) sono sostanze a basso punto di ebollizione che evaporano dai solidi o dai liquidi utilizzati nei processi industriali.

Hardware e le sue componenti

Fanno parte dell’hardware il processore, i componenti elettronici, la scheda madre, gli accessori, la tastiera, il monitor, le periferiche, i circuiti elettronici, le periferiche esterne, gli accessori del computer, ecc.

Principali categorie delle ICT o TIC

In generale, hardware, software, e comunicazione digitale (ICT) sono i 3 settori su cui vengono sviluppate le tecnologie IT.

Software: definizione e composizione

Il termine "software" identifica tutte le componenti logico-digitali del PC, quelle "leggere" che non si possono toccare.

Software nell’ambito dell’informatica

Nella tecnica elettronica, in contrapposizione a hardware, tutti i componenti modificabili di un sistema o di un apparecchio e, più specificamente in informatica, l’insieme dei programmi che possono essere impiegati su un sistema di elaborazione.

Lascia un commento