Cosa può fare un ingegnere civile ambientale?


Ruolo e mansioni dell’Ingegnere Civile Ambientale
Nello specifico le sue mansioni tipiche sono:

  • progettare opere di ingegneria civile a basso impatto ambientale;
  • garantire un utilizzo responsabile e sostenibile delle risorse del territorio;
  • occuparsi di mettere in sicurezza territorio e infrastrutture;
  • monitorare le risorse idriche;
  • risanare gli ambienti inquinati.

Guadagni degli Ingegneri in Diversi Settori
La più remunerativa nel lungo termine è quella in ingegneria aerospaziale. Gli ingegneri ambientali in Italia hanno uno stipendio medio di 26.500 € all’anno. Un ingegnere appena laureato può guadagnare circa 31.000 € annui, che può aumentare fino a 60.000 € nella fase finale della carriera. Per gli ingegneri dei materiali, lo stipendio medio è di 38.000 € lordi all’anno.

Impiego degli Ingegneri dei Materiali
Gli ingegneri dei materiali lavorano principalmente in aziende del settore industriale e manifatturiero, ma anche nel settore chimico-farmaceutico e biomedico, per società di ingegneria, università e centri di Ricerca & Sviluppo pubblici e privati.

Lascia un commento