Come valutare il proprio livello linguistico?


Livelli di Conoscenza Lingua Italiana

  • A1: Principiante
  • A2: Intermedio 1
  • B1: Intermedio 2
  • B2: Avanzato 1
  • C1: Avanzato 2
  • C2: Padronanza

Livelli di Conoscenza Inglese

  • A1: Principiante: Livello QCER A1
  • A2: Pre-intermedio: Livello QCER A2
  • B1: Intermedio: Livello QCER B1
  • B2: Intermedio superiore: Livello QCER B2
  • C1: Avanzato: Livello QCER C1
  • C2: Padronanza completa: Livello QCER C2

Esami Cambridge e Livelli

  • A2 Key (KET) – Livello Elementare (A2)
  • B2 Preliminary (PET) – Livello Intermedio (B1)
  • B2 First (FCE) – Livello intermedio avanzato (B2)
  • C1 Advanced (CAE) – Livello avanzato (C1)
  • C2 Proficiency (CPE) – Livello di padronanza (C2)
  • Linguaskill – tutti i livelli (A1-C1)

Come si svolge l’esame Cambridge B1?

L’esame B1 Preliminary si compone di quattro prove sviluppate per testare le competenze in lingua inglese degli studenti. Di seguito puoi scoprire il contenuto esatto di ciascuna prova.

Cosa studiare per il livello B2 di inglese

  • Grammatica e consigli utili
  • Future continuous
  • Future perfect
  • Future perfect continuous
  • Mixed conditionals
  • Modals of deduction and speculation
  • Narrative tenses
  • Passives
  • Past perfect

Certificazioni Cambridge per gli Studenti

  • A2: A2 Key
  • B1: B1 Preliminary
  • B2: B2 First
  • C1: C1 Advanced
  • C2: C2 Proficiency

Prossime Certificazioni consigliate

  • Terza superiore: B1 Preliminary (PET)
  • Quinta superiore: B2 First (FCE)

Lascia un commento