Chi sono i disabili?


Categorie di Disabilità

In particolar modo, possiamo distinguere le persone con disabilità in quattro categorie:

  1. Portatori di disabilità sensoriale.
  2. Portatori di disabilità motorie.
  3. Portatori di disabilità intellettive.
  4. Portatori di disabilità psichica.

Definizioni Importanti

  • Disabilità: restrizione o carenza, conseguente ad una menomazione, della capacità di svolgere una attività.
  • Handicap: condizione di svantaggio conseguente ad una menomazione o disabilità che limita o impedisce di ricoprire il proprio ruolo.

Legge 104 e Emissione Verbale

All’esito della visita, la commissione medica rilascia un verbale contenente la diagnosi effettuata, che viene spedito al paziente. Il verbale può essere anche consultato nel sito dell’Inps, tramite il servizio “Consultazione domande d’invalidità”.

Cause Genetiche delle Disabilità Intellettive

Si parla di cause genetiche delle disabilità intellettive, qualora siano presenti anomalie in un singolo gene oppure anomalie strutturali dei cromosomi. Tra le cause genetiche maggiormente conosciute vi è ad esempio la sindrome di Down.

Valutazione del Funzionamento Adattivo

La valutazione del comportamento adattivo viene svolta attraverso test validati e standardizzati, come le scale VINELAND, qui esposte brevemente ed utilizzate nella valutazione dei casi clinici riportati nel capitolo 7, in quanto forniscono i risultati migliori.

Scienziati Famosi

Scienziati famosi:

  1. Albert Einstein
  2. Galileo Galilei
  3. Isaac Newton
  4. Leonardo da Vinci
  5. Charles Darwin
  6. Nicolò Copernico
  7. Camillo Golgi
  8. Enrico Fermi

Lascia un commento