Quanto costa per studiare a London School of Economics?


Costo e tasse

Ingresso in settembre 2021 La quota di iscrizione alla London School of Economics per i nuovi studenti del Regno Unito e dell’UE a partire dal 2021 è di £ 9,250. Inoltre, la tassa può aumentare con l’inflazione negli anni successivi del tuo studio.

Corsi di Laurea in Economia in Italia

Corso di laurea Università ECONOMICS

  • Università degli Studi di TORINO
  • Università degli Studi di GENOVA
  • Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"
  • Università degli Studi di UDINE

Opportunità lavorative

Si può anche chiedere: quali lavori si possono fare con la laurea in economia e management? Gli sbocchi professionali possono essere sia lo svolgimento in via autonoma della professione di esperto contabile, sia l’inserimento in studi associati, società di consulenza, uffici amministrativi di imprese industriali e commerciali o uffici fiscali di grandi imprese o gruppi di imprese.

Durata e Struttura del Corso

Quanto dura Economia e Management? Economia e Management (CLEM) a.a. 2021-2022 Il Corso è articolato su tre anni con un piano di studi che prevede un biennio di formazione comune, il terzo anno di formazione specifica e una dissertazione finale. Il Corso individua quattro aree di apprendimento: aziendale, economico, matematico-statistico, giuridico.

Facoltà di Economia

Elenco sedi della facoltà di Economia:

  • Commercio estero
  • Economics and business – economia e affari
  • Economia, commercio internazionale e mercati finanziari
  • Economia dei mercati e degli intermediari finanziari
  • Economia del turismo
  • Economia dell’impresa
  • Economia delle imprese e dei mercati

Lauree più richieste

Ecco quindi la classifica delle lauree più richieste secondo Unioncamere e Anpal:

  • Economia e Statistica
  • Giurisprudenza
  • Medicina e Infermieristica
  • Ingegneria
  • Formazione
  • Lettere e Arte
  • Architettura
  • Traduzione e Interpretariato

Domanda sulle lauree in economia

Rispetto a questo, quale laurea in economia è più richiesta? Nella classifica delle aree di studio più richieste nei prossimi anni, al primo posto abbiamo l’area economico-statistica, che richiederà tra le 36mila e le 40mila unità in media all’anno, di cui 35.000-38.500 unità dell’indirizzo economico e oltre 1.300 unità dell’indirizzo statistico.

Lascia un commento