Come viene venduto il caffè?


Storia del Caffè in Europa

Il caffè giunse in Europa intorno al Seicento, ma gli Arabi ne facevano largo uso da molti secoli. Il consumo di questa bevanda si diffuse nel 1700. Venezia lo commercializzò e qui nacquero i primi locali in cui era possibile degustarla.

Preparazione Tradizionale del Caffè

Dal ‘500 in Europa si importava caffè dai Paesi Arabi e la preparazione avveniva facendolo bollire più volte, un vero rito prima della moka.

Effetti Negativi del Caffè

In caso di consumi esagerati, può provocare dipendenza (caffeinismo) con sintomi come tachicardia, cattiva digestione, nervosismo e insonnia.

Chi non Dovrebbe Bere Caffè

Chi soffre di ansia, nervosismo o sta subendo stress dovrebbe moderare il consumo di caffè. La caffeina stimola la mente favorendo uno stato di eccitazione, da evitare in tali condizioni.

Lascia un commento