Cosa può provocare il caffè?


La storia dei bar inizia fuori dall’Europa, intorno al 1500, divenuti punti d’incontro per artisti e poeti.

  • Pellini
  • illy
  • Segafredo Zanetti
  • Kimbo
  • Lavazza (Roast and Ground)
  • CARTAPANI 1951
  • Borbone
  • CAFFE’ COSTADORO

La differenza sostanziale sta nella consistenza che deriva dal metodo di preparazione. Il caffè espresso del bar è più cremoso e denso.

Il caffè viene pressato verticalmente dall’alto con una pressione di circa 15 kg, in modo uniforme. Un caffè espresso deve contenere circa 25 ml e deve essere estratto entro 25 secondi.

Lascia un commento