Quanto dura la crisi da astinenza da benzodiazepine?


Sintomi da Astinenza

I sintomi d’astinenza insorgono generalmente due o tre giorni dopo la sospensione dell’uso, ma con i farmaci a lunga azione, quali il diazepam, la latenza prima dell’esordio può essere di cinque o sei giorni.

Durata e Tracce nel Sangue

Quanto tempo ci vuole per smaltire le benzodiazepine? Le benzodiazepine lasciano tracce nel sangue dalle 6 alle 48 ore (fino a 24 ore per i metaboliti). Nelle urine invece rimangono dai 3 ai 20 giorni (in caso di uso di benzodiazepine a lunga durata di azione).

Rebound e Scalare il Cortisone

Che significa effetto rebound? Fenomeno che si osserva in conseguenza della brusca interruzione di una terapia con particolari farmaci, quali i betabloccanti, il cortisone, ecc… In questi casi, i sintomi ed i segni tipici della malattia iniziale possono improvvisamente ricomparire o accentuarsi. Perché si deve scalare il cortisone? Per alcuni principi attivi la necessità di scalare le dosi per «disabituarsi» è nota: i cortisonici, per esempio, vanno abbandonati gradualmente perché influenzano la produzione naturale di ormoni da parte del surrene e uno stop troppo brusco potrebbe provocare insufficienza surrenalica.

Come si fa a scalare cortisone? Ridurre la dose giornaliera di 5/10 mg ogni 1 o 2 settimane se la dose iniziale è superiore a 40 mg /die di prednisone o equivalente. Ridurre la dose giornaliera di 5 mg ogni 1 o 2 settimane se la dose iniziale è compresa tra 40 mg /die e 20 mg/die di prednisone o equivalente.

Lascia un commento