Dove sorge Pisa?


Informazioni su Pisa

Sorge nella pianura del Valdarno Inferiore fra i Monti d’Oltreserchio e il M. Pisano, a breve distanza dalla sponda sinistra del Serchio. Il suo abitato è circondato dalla cinta delle mura (4 km) iniziate nei primi anni Firenze Comune della Toscana (102,4 km2 con 364.710 ab.

Dove parcheggiare a Pisa

  • Parcheggio Pietrasantina: Gratuito per le auto mentre per i camper costa 15.00€ al giorno.
  • Parcheggio Park Brennero: Gratuito per auto e camper con i relativi servizi.
  • Parcheggio via Pratale: parcheggio esclusivo per camper, dotato di tutti i servizi annessi.

Informazioni sulla Torre di Pisa

  • Quanto costa il biglietto per salire sulla torre di Pisa? € 18
  • Gli orari d’apertura variano a seconda della stagione e delle feste religiose, ma generalmente la torre è aperta tra le 10:00 e le 17:00.
  • Prezzi: l’ingresso alla Torre costa € 18.

Curiosità sui Pisani

Arrivano i Pisani

“Arrivano i pisani” si dice ai bambini quando stanno per addormentarsi e socchiudono gli occhi. L’etimologia è controversa.

Meglio un morto in casa che un pisano alla porta

Per questo motivo la frase “meglio un morto in casa che un pisano all’uscio” significava alla lettera che, per assurdo era preferibile che fosse morto uno di famiglia piuttosto che dover pagare le imposte quando l’esattore pisano batteva all’uscio di casa.

Pisani a Parma

2150 i tagliandi ufficialmente venduti, secondo alcuni quotidiani locali della città emiliana si arriverebbe addirittura a 2500. Moltissimi in ogni caso.

Locali per i giovani a Firenze

Dove vanno i giovani a Firenze? Ecco alcuni nomi:

  • Spiaggetta di Firenze: River Urban Beach.
  • Limonaia di Villa Strozzi.
  • Locali sul lungarno di Firenze.
  • Figò all’ippodromo delle Mulina.
  • Serre Torrigiani.
  • Bar del Forte Belvedere.
  • Villa Bardini.
  • Estate alla Manifattura Tabacchi.

Lascia un commento