Quali sono i temi pittorici dell’arte del 1600?


Caratteristiche della pittura fiamminga

  • Un uso della nuova tecnica con i colori a olio.
  • Una spazialità unificata tramite la luce.
  • Spazio diverso rispetto alla prospettiva lineare centrica italiana.

Pittori rinomati

  • Leonardo da Vinci. La Gioconda.
  • Michelangelo Buonarroti. La creazione di Adamo.
  • Vincent Van Gogh. Autoritratto.
  • Pablo Picasso. Guernica.
  • Rembrandt Harmenszoon van Rijn.
  • Claude Monet. Campo di tulipani in Olanda (1886)
  • Salvador Dalì.
  • Paul Cezanne.

Pittori del Settecento e i relativi movimenti artistici

  • Pittori del 700:
    • Goya: La lotta contro i mammelucchi., Fucilazione della montana del principe.
    • Andrea Appiani: Apoteosi di Napoleone.
    • Gericault: Corazziere ferito che lascia la linea di fuoco.
    • Delacroix: Zuffa di cavalli.
  • Movimenti artistici del 700:
    • La ricerca di chiarezza dal barocco al neoclassicismo.

Lascia un commento