Cosa bisogna studiare per diventare promotore finanziario?


Qualifiche necessarie per diventare consulente finanziario:

Il percorso migliore parte da una Laurea in Economia. Durante i primi tre anni di studio, sarai formato nelle scienze matematiche, statistiche, giuridiche ed economiche.

Retribuzioni nel settore bancario:

  • La retribuzione di un Bancario può variare da 950 € a oltre 2.000 € netti al mese.
  • Stipendi medi per diversi ruoli in banca:
    • Bancario Laureato: 1.510 €/mese (+6%)
    • Bancario Neoassunto: 1.070 €/mese (-25%)
    • Quadro direttivo: 60.785 € all’anno (+9% rispetto a Intesa Sanpaolo).

Quanto guadagna un impiegato di banca?

Lo stipendio medio per un impiegato bancario in Italia è di circa 31.000 € all’anno.

Costo della consulenza finanziaria:

Il compenso di un consulente finanziario può variare da mille a cinquemila euro all’anno, in base all’esperienza professionale.

Diventare consulente finanziario indipendente:

Per ottenere l’abilitazione, è necessario iscriversi all’Albo OCF come "consulente finanziario autonomo" e soddisfare 5 requisiti: indipendenza, professionalità, organizzativi, patrimoniali, onorabilità.

Ruolo del consulente finanziario in Intesa Sanpaolo:

I consulenti finanziari in Intesa Sanpaolo si specializzano nella pianificazione e gestione finanziaria personale e familiare, fornendo supporto e consigli senza limitarsi alla vendita di prodotti.

Lascia un commento