Quando si usa familiari o famigliari?


Italiano Comune e Famigliare

La forma più comune nella lingua italiana è "FAMILIARE" senza la G. L’aggettivo deriva dal latino familiaris [derivato di familia «famiglia»]. La forma "famigliare" è più fedele al vocabolo italiano "famiglia", ma è meno comune.

Opposto di Familiare e Fase di Stallo

Anche la domanda è: qual è il contrario di familiare? ↔ ignoto, nuovo, sconosciuto; estraneo, inconsueto, insolito, raro. Che vuol dire fase di stallo? Stallo, condizione di attesa e d’inazione forzata, soprattutto per non avere vie d’uscita o soluzioni alternative e risolutive.

Come Uscire dalla Paura di Vivere

Come uscire dalla paura di vivere?

  • Vivere a pieno la vita: sembra impossibile finché non ce la fai.
  • Una questione di autostima.
  • Uscire dalla solitudine per superare la crisi.
  • Cercare l’incoraggiamento all’esterno.
  • Ritrovare la motivazione con lo sport.
  • Seguire un regime alimentare anti-stress.
  • Per concludere.

Gestire una Situazione Difficile e Supporto Emotivo

Come gestire una situazione?

  • In una situazione difficile, rimanete in silenzio e mantenete la calma.
  • Parlate quando risulta appropriato farlo, ma per proporre possibili soluzioni, non per intavolare discorsi.

Supporto Emotivo

Cosa dire a chi sta passando un brutto momento?

  • “Vuoi dirmi di più su cosa sta succedendo?”
  • “Mi dispiace davvero sentire che ti senti così in questo momento”
  • “Se vuoi dirmi di più, sono qui per ascoltare”

Lascia un commento