Come si chiama lo sport di combattimento?


Sport di contatto in Italia

Tra gli sport di contatto praticati in Italia ci sono anche tutte le arti marziali, l’automobilismo, tutti gli sport subacquei e poi ancora baseball, cricket, calcio e beach soccer, danza classica, moderna, sportiva e contemporanea, coreografie di ogni tipologia, danze caraibiche, judo, ju-jitsu, karate, kickboxing.

Sport di forza principali

Lo sport di forza più conosciuto è il triathlon, durante il quale gli atleti si misurano con tre esercizi di base: squat, stacco da terra e bench press. Altre discipline tipiche sono il sollevamento pesi e il braccio di ferro.

Il pancrazio

Il pancrazio è una disciplina sportiva dell’antica Grecia che fonde il pugilato (senza uso del cesto) e la lotta. L’atleta che la praticava si chiamava pancraziaste.

Ripresa degli sport da combattimento

La fase 2 è iniziata e con essa anche uno spiraglio per il mondo degli sport da combattimento. Si potrà riprendere dal 25 maggio, seppur mantenendo l’obbligo del distanziamento sociale che impedisce la pratica del contatto.

Tecniche di combattimento

  • Colpire per far svenire
    Mira alla tempia. Un pugno bene assestato alla tempia provoca un impatto violento tra il cervello e il rivestimento del cranio, causando uno svenimento.

  • Buttare a terra
    Metti l’altra mano dietro la testa della persona. Usa l’impeto dell’attacco del tuo avversario contro di lui. Afferra il braccio o la maglia dell’avversario mentre cerca di colpirti. Tiralo verso di te e a terra. Mentre lo tiri, cerca di farlo inciampare con la tua lama in modo da atterrarlo.

Lascia un commento