Gufosaggio > C > Come Trovare Uno Psicoterapeuta?

Come trovare uno psicoterapeuta?

Solitamente il primo contatto tra psicologo e paziente avviene telefonicamente: il numero dello psicologo può essere trovato su Internet o ci può essere stato consigliato da un amico / parente o in alcuni casi anche da un altro psicologo che, non avendo orari liberi, ha fatto l'invio a un collega.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come trovare uno psicoterapeuta?

Il primo contatto tra uno psicologo e un paziente viene solitamente effettuato per telefono, ma potrebbe essere possibile trovare il numero su Internet o anche un amico che ha effettuato il rinvio.

Quando fare EMDR?

L'indicazione di buon senso è quella di cercare un professionista in grado di usare EMDR quando un ricordo torna spesso alla memoria, quando il sonno risulta disturbato in seguito ad un evento soggettivamente traumatico, quando insomma sentite che un evento vi abbia in qualche modo alterato la qualità della vita. Quando nasce EMDR? L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) ovvero desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, nasce negli Stati Uniti nel 1987 da una scoperta occasionale della psicologa Francine Shapiro, che notò come i movimenti oculari pilotati in un certo modo fossero in grado di ridurre e poi

Quando usare EMDR?

L'EMDR (dall'inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. Quante sedute dallo psicoterapeuta? Quindi le sedute necessarie possono variare da un numero di 12 a un numero di 24 e la durata globale sarà all'incirca di 6 mesi. Sono, ad esempio, quelle consulenze richieste da chi soffre di attacchi di panico, da chi presenta disturbi sessuali di varia natura, oppure da chi si trova a vivere, suo malgrado, un lutto.

Articoli Correlati

Quanto guadagna uno psicoterapeuta privato?

Lo stipendio medio per uno psicoterapeuta in Italia è di 37 800 all'anno o 19,38 all'ora. Le posizioni entry level guadagnano uno stipendio di 37 800 all'anno, mentre i lavoratori più esperti guadagnano fino a 37 800 all'anno.

Quante sedute può fare uno psicologo?

Un mito da sfatare è il discorso del numero massimo delle sedute. Spesso si dice che l'intervento di consulenza psicologica, per non essere interpretato come una psicoterapia, deve avere un numero massimo di sedute (es. 10/12 sedute).

Di Cavit

Lascia un commento

Articoli simili

Quante sedute psicologo al mese? :: Cosa si intende per stress acuto?
Link utili