Perché se aumenta la velocità diminuisce la pressione?


Equazione di Bernoulli e calcolo della pressione

Si nota che nei punti in cui la sezione del condotto si restringe, la velocità aumenta (per l’equazione di continuità) mentre la pressione diminuisce.

Flusso e grandezze correlate

Come si calcola la pressione con Bernoulli? Tale legge afferma che la somma di questi tre contributi:

  • pressione del fluido P
  • prodotto tra la sua densità per l’accelerazione di gravità e per la quota ρ∙g∙h
  • metà del prodotto della densità del fluido per la velocità al quadrato ½ ∙ρ∙v2.

Flusso di un campo e flusso di massa

Cosa indica il flusso di un campo? Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie orientata, in matematica e fisica, è l’integrale di superficie del prodotto scalare del campo vettoriale con il versore normale della superficie, esteso su tutta la superficie stessa.

Cos’è il flusso di massa? Definizione. Flusso di massa (portata in massa) attraverso una superficie: massa di fluido che attraversa la superficie nell’unità di tempo.

Pressione e velocità del fluido

Quando la pressione è nulla? La pressione presente nel fluido è detta pressione idrostatica. Il fatto che la pressione idrostatica sia uguale in ogni punto del fluido consegue dalla legge del moto: all’equilibrio ogni elemento di fluido non è soggetto a forze, cioè la somma delle forze è nulla.

Come si calcola la velocità di un fluido in un tubo? Consideriamo un tubo cilindro di raggio R lungo L, in cui scorre un fluido reale in moto laminare stazionario. La velocità in esso ha una distribuzione v(r) con v(R)=0, v(0)= vmax. = con S=2πrL.

Lascia un commento