Come si chiama la persona che fa le autopsie?


Ruolo dell’anatomopatologo

L’anatomopatologo è un medico specializzato in anatomia patologica. Il ruolo principale di questo specialista è formulare diagnosi di malattia attraverso l’esame micro e macroscopico dei tessuti.

Requisiti per le guardie mediche

L’unico requisito necessario per ottenere l’incarico è avere frequentato il corso di MMG e aver conseguito il diploma in Medicina Generale.

Migliori specializzazioni mediche

Le specializzazioni mediche con il maggiore potenziale includono:

  • Radiologia
  • Oftalmologia
  • Medicina dello sport e riabilitazione
  • Oncologia
  • Dermatologia
  • Medicina d’emergenza-urgenza
  • Gastroenterologia
  • Chirurgia

Lauree più richieste

La classifica delle lauree più richieste include:

  1. Economia e Statistica
  2. Giurisprudenza
  3. Medicina e Infermieristica
  4. Ingegneria
  5. Formazione
  6. Lettere e Arte
  7. Architettura
  8. Traduzione e Interpretariato

Stipendio medio di un medico

Lo stipendio medio di un Medico è di 75.000 € lordi all’anno (circa 3.400 € netti al mese), superiore di 1.850 € (+119%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Guadagno di un medico di bordo

Il medico di bordo ha uno stipendio medio di € 57.000 annui lordi, con una variazione negativa del 24% rispetto allo stipendio medio di un medico.

Lavoro più pagato in Italia

Il lavoro più pagato in Italia è quello del notaio, con una media di 265mila euro lordi all’anno.

Lascia un commento